Conosco questa società da alcuni mesi, ma non ho mai fatto una recensione in quanto pensavo fosse un clone di tutti i business andati a rotoli, e per lo stesso motivo mai avrei immaginato che venisse preso in considerazione.
Ultimamente (e mai l’avrei immaginato…) ho ricevuto qualche richiesta riguardo a My Adverting Pays da parte dei lettori intenzionati a capirne di più o con l’intenzione (ahimé!) di tentare anche questa strada.
Temo che stiamo per arrivare al Momentum di M.A.P. e la cosa è piuttosto pericolosa.
Saltiamo tutta la paternale relativa a come entrare e se entrare in questo genere di business online, ormai sapete come la penso, se non mi conoscete ancora potete leggervi qualche articolo nella sezione SCAM ALERT.
My Adverting pays NON HA NULLA DI INNOVATIVO, e come tutti i suoi predecessori è molto semplice e poco impegnativo.
Perlomeno per le informazioni che ho a riguardo, ovviamente se qualcuno è a conoscenza del valore aggiunto può indicarmelo nei commenti.
per valore aggiunto intendo di indicarmi quale sia il sottostante che ti permette di avere un certo tipo di guadagni.
Ogni volta che MyAdvertisingPays viene pagata per l’acquisto di un prodotto pubblicitario, l’azienda condivide il profitto con i propri membri ..
Tutto quello che bisogna fare per ricevere la propria parte di profitti è comprare uno o più Credit Pack da XXX e cliccare su un tot di pubblicità quotidianamente.
Questo vi qualifica (grandissimi!!!) per ricevere fino a 72 pagamenti al giorno fino a che non avete ricevuto indietro $60 per Credit Pack.
Tutto qui. FINITO!
Sembra un lavoro alquanto semplice, “sicuro” e poco impegnativo. Proprio come tutti gli altri.
Quindi DEVI comprare il solito pack per generare guadagni ( o per pagare i primi iscritti?), compiere un’operazione impegnativa come cliccare su 10 banner e esser pagato fino a ben 72 volte al giorno!!! Spettacolo!!
Dai ragazzi scendete dalle nuvole, come potete continuare a cascare sempre nello stesso errore?
L’unico concetto di Network marketing presente in questo tipo di business è quello di trovare uno o più polli che paghino i tuoi guadagni, tu invece (che probabilmente sei anche in buona fede credi di donare un’opportunità esclusiva. Ascolta un Pirla…NON FARLO!
Per i più scettici invece diamo un occhiata al sito e alle varie promozioni in giro per google e vediamo di fare una veloce analisi.
“La visione ed il modello di MyAdvertisingPays.com è rivoluzionaria e profonda: Pagare in primis l’utente.
Donare il flusso di reddito che si desidera e basare quindi il modello di business su essi, caratteristiche che hanno le compagnie multi-milionarie emergenti, fornendo così una sicura ed affidabile fonte di reddito per i propri utenti e per le generazioni a venire.“
Una società che lavora per ingrassare gli altri non esiste, una società viene aperta con l’intento di guadagnare!
“MyAdvertisingPays LLC è un’azienda di pubblicità On Line sita negli USA che ha come CEO e fondatore Mike Deese (Veterano in Congedo della United States Air Force), la persona che si vede proprio qui sopra. Mike ha avuto modo di lavorare come molti negli ultimi anni con piattaforme di revenue share come Zeek, ASD, Banners Broker, Ad Hit Profit, e molte altre aziende di condivisione dei ricavi pubblicitari, alcune ancora prospere ed altre che non lo sono più. Stanco dell’insostenibilità e a volte della mala fede di alcune aziende, Mike ha trascorso l’ultimo anno lavorando con un team di matematici e ingegneri per delineare una formula e un algoritmo in grado di garantire stabilità a lungo termine costituire un modello di business reale e funzionante per potere attrarre grande parte del mercato pubblicitario compresi corporate sponsor e inserzionisti. Mike come esperto del settore, comprende la matematica che c’è dietro, ha preso tutte le grandi idee che funzionavano e gettato via tutto ciò che non andava per mettere assieme un sistema con un grande potenziale per gli amanti della generazione di reddito giornaliero”.
Grazie Mike ti capisco, e ti ringrazio, sarebbe bello pensare che tu lo stia facendo per noi, ma sicuramente chi sta ingrassando non è il classico illuso che si è appena iscritto, forse i primi coraggiosi…
La società sembra essere nata nel 2013, questo è quello che dichiarano i fondatori, e ti starai chiedendo:
Come mai allora se quello che dico è vero la società è ancora aperta, viva e vegeta?
Vi dico semplicemente che è solo una questione di tempo. Mesi , settimane o magari giorni.
Meno flusso di denaro circola, più il business è longevo, quando ci saranno troppe persone da pagare ecco cosa succederà…
Cominceranno i soliti problemi con i pagamenti e le cause additate a elementi esterni (blocco dei fondi in qualche paese dell’est, carte disabilitate, paypal incazzato, problemi di money laundering), il sito comincerà ad avere problemi (connessione debole e spesso offline…) e il supporto non risponderà più (perchè saranno mandati tutti a casa, increduli di quello che sta accadendo…)…questo è il finale comune, ma potremmo avere nuove sorprese…
Perchè alcune società sono state bloccate nel pieno del loro Momentum?
Perchè per coprire i guadagni delle persone ci vogliono sempre più capitali e quindi sempre più iscritti che non trovando disponibilità nello scambio credito cominciano a prelevare dai conti aziendali e quindi il giochino è inevitabilmente da fermare, viceversa i conti aziendali sarebbero stati svuotati dagli affiliati.
All’inizio si può rimandare la cosa, semplicemente generando pacchetti sempre più grossi, 20-30 mila euro alla volta e anche piu, a questo punto la tragedia sta per consumarsi…
Questo succede perché non c’è un vero sottostante che genera reddito, la pubblicità può si produrre qualche guadagno e se venduta bene può sicuramente fare la fortuna dei pochi al comando dell’azienda, è impensabile che ci sia un flusso tale di pubblicità da mantenere una struttura di migliaia di persone.
In conclusione mi odierai…
So che con queste dichiarazioni mi attirerò nuove critiche dalle persone che in buona fede credono veramente in questa opportunità, proprio come è successo con altri post (es. Profit25, Ecc..) ma credo sia doveroso mettere a disposizione la propria esperienza proprio per questo motivo.
Non ti dirò mai esplicitamente che My Adverting Pays è una truffa, ma spero che tu sia autonomo nel capire fra le righe che le stesse esperienze simili hanno portato al disastro economico tante famiglie e tante brave persone sono state rovinate solo per averlo proposto ad altri.
Come in tutti i Ponzi le possibilità di guadagnare ci sono, ma solamente entrando fra i primi oppure coinvolgendo il prossimo sponsorizzando l’azienda con il tuo link diretto.
Come ti consiglio sempre, non ascoltare una parola di quello che ti dico, sei curioso e non ti fidi?
Allora prova, mettici solamente i soldi che sei disposto a perdere ma ascolta il mio consiglio, non dirlo a nessuno!
C’è una altra cosa a cui dovresti pensare nel caso dovessi incominciare a guadagnare sia cifre significative grazie a questa difficile attività… i proventi devono essere dichiarati all’agenzia delle entrate! Sai come farlo? Sei disposto a farlo? Hai fatto i conti prima di capire se il tuo guadagno netto è considerato sufficiente? Prova a parlare con il tuo commercialista.
Anche a questo c’è una soluzione, si potrebbe creare una moneta virtuale o altra roba simile, i MAPCoin per esempio.
A parte gli scherzi, non voglio fare lo sfigato, paulotto, il verginello, sicuramente se entri nel momento giusto, potrai tirarne fuori qualche soldo, e poi parliamoci chiaro, la somma non è per niente impegnativa…per ora…
Il massimo rischio che hai è la somma che hai deciso di rischiare, ma non perder tempo a fare battaglie per difendere chi non ha nulla di difendibile.
Vuoi sapere se posso sbagliarmi? Ne sarei felice.
In bocca al lupo.
Biiz & Bit Staff
Il solito disfattista!!
Ti mangerai la bocca!!
Ciao e scusami, vorrei sapere cosa ne pensi del fatto che 1 abbia limiti di credit pack, e poi che gli stessi spirano nel tempo e del fatto che in inghilterra come in Germania ormai conta diversi iscritti senza considerare i 600 e passa membri in Italia?grazie
Ciao Giovanni, penso che non sia nulla di diverso dai precedenti.
Anche Unetenet aveva i pack che scadevano e contava più di 80 mila persone solo in Italia.
Credo che entrare in questo momento sia ancora un buon momento ma non contare sul fatto che duri a lungo.
Fai conto che Map è appena uscita dal mercato Usa… Bisogna capire il perché..
Salve a tutti mi risponde a questa domanda sig. Anonimo bizandbiz . Ho fatto pubblicità con MAP ho pagato 2500 dollari per l acquisto di 27500 visualizzazioni . MAP mi ha erogato la pubblicità con un ritorno dell 8% delle visualizzazioni in interessati ovvero circa 2000 interessati dei 27500 che hanno visto la pubblicità . MAP dopo 120 giorni mi ha fatto rientrare 3000 dollari sul mio ewallet ! Mi può spiegare in quanto io ignorante dove sta la truffa ? Se MAP chiude domani mattina cosa mi ha rubato ? Forse farla su Facebook non costa o su Google oppure caro bizandbiz.com lei mi fa’ pubblicità gratis visto che anche lei è un’azienda di pubblicità ? E visto che parla dei network come se fossero tutte delle piramidi finanziarie perché lei stesso sponsorizza aziende simili ? Come mai sul suo sito abbiamo pubblicità del fotovoltaico ? Ah anche lei fa pubblicità online ! Ah già dimenticavo lei forse è come Google mangia da solo mentre MAP , profit ecc dividono gli utili ? Fatevi un pensiero ragazzi !
Spero lei abbia ragione.
Vedremo nei prossimi mesi.
Io ho una piccola azienda e mi sta dando tantissima visibilità oltre che guadagno. .certo può cadere. . Non è infallibile. . Quando le iscrizioni caleranno tutti si potenziano e aumenterà la percentuale in uscita. . E se sale oltre il 49 non so.. ci avranno pensato ? Quanto è la percentuale di guadagno proveniente da contratti con aziende esterne che vogliono essere partner per il notevole traffico? Arriverà una flessione di iscrizioni. . Dipende a.questo punto dell’etica e dai valori di chi lo ha creato. .se ci si riflette facciamo tanti atti di fede. . P.s. potenziare il proprio team fortifica il sistema o ne potrebbe rappresentare una ipotetica falla non auspicabile?
Ho pubblicizzato la mia azienda con Map e ho ricevuto molte più visualizzazioni di quelle che mi hanno portato investimenti su google o Facebook, senza considerare che la cifra investita mi sta ritornando indietro ( grazie ai click che sto facendo ogni giorno ) annullando quindi la spesa che ho dovuto sostenere! Dove sta la truffa ?
Poi è ovvio, essendo una azienda potrebbe chiudere, ma esistono aziende che possono essere esenti dal rischio di chiudere/fallire?